giovedì 20 agosto 2015

Helen Keller

Scrittrice ed insegnante statunitense, Helen Keller nacque in Alabama, negli Stati Uniti, nel 1880.


Cieca, sorda e muta quasi dalla nascita, imparò a parlare e a scrivere dalla sua insegnante Anne Sullivan , venendo ammessa al Radcliffe College, dove riuscì a laurearsi.
Fondò e diresse una società per la produzione e diffusione delle opere in alfabeto Braille e pubblicò vari romanzi, quasi tutti autobiografici.
La storia della sua rieducazione ha ispirato un bellissimo film, che si intitola Anna dei miracoli (Film completo in italiano su Youtube)

Per approfondimenti 


Biografia di Anne Sullivan (in inglese)

La vita di Helen Keller (in inglese)

Discorso di Helen Keller alla Convention internazionale del 1925

Da Youtube









Pensieri

La vera maniera di crescere e' aspirare di andare oltre i propri limiti,  nutrendo sublimi desideri di grandi cose, e lottando fino in fondo per realizzarli.
Quando agiamo al massimo delle nostre possibilità, non sappiamo mai quale miracolo sia scritto nella nostra vita e nella vita di un altro.
--------------------------------------------------------------------------------------------

Anziché confrontare la nostra condizione con quella di coloro che sono più fortunati di noi, dovremmo confrontarla con quella della grande maggioranza dell'umanità. E allora ci renderemmo conto che noi siamo tra i privilegiati.

--------------------------------------------------------------------------------------------

Ci sono giorni memorabili nelle nostre vite in cui incontriamo persone che ci fanno fremere come ci fa fremere una bella poesia, persone la cui stretta di mano è colma di tacita comprensione e il cui carattere dolce e generoso dona alle nostre anime desiderose e impazienti una pace meravigliosa. Forse non le abbiamo mai viste prima e magari non attraverseranno mai più il sentiero della nostra vita; ma l’influsso della loro tranquillità e umanità è una libagione versata sul nostro malcontento, e sentiamo il suo tocco salutare come l’oceano sente la corrente della montagna che rinfresca le sue acque salate.

Nessun commento:

Posta un commento