Dalla nascita è colpito da una malattia genetica chiamata osteogenesi imperfetta, nota anche come "Sindrome delle ossa di cristallo", per la quale le ossa non crescono, costringendolo a un'altezza inferiore al metro.
Per suonare deve necessariamente utilizzare un particolare dispositivo, realizzato dal padre che consiste in un parallelogramma articolato, che gli permette di raggiungere i pedali del pianoforte.
La prima esibizione in pubblico di Michel Petrucciani arriva quando ha solo tredici anni: la sua carriera di musicista professionista prende il via solo due anni dopo, quando coglie l'occasione di suonare con il batterista e vibrafonista Kenny Clarke, con cui Michel registra il suo primo album a Parigi.
Nel 1997 a Bologna ha modo di esibirsi alla presenza di papa Giovanni Paolo II, in occasione del Congresso Eucaristico.
In seguito a una banale influenza Michel Petrucciani muore il 6 gennaio 1999 a New York, in seguito a gravi complicazioni polmonari. Aveva solo 36 anni. La sua salma giace presso il cimitero parigino di Père Lachaise, accanto alla tomba di un altro grandissimo compositore: quella di Fryderyk Chopin.
Per approfondimenti
Michel Petrucciani Official Site
Da YouTube
Pensieri
Se non posso essere normale voglio essere un'eccezione, un artista eccezionale.
Nessun commento:
Posta un commento